Se riconosci uno dei casi descritti potrai chiamaci al numero 058541360 per fissare una prima visita e verificare quali siano le migliori soluzioni per il suo caso.
Esistono molti modi per approcciare il suo problema, di seguito tre esempi di come approcciare i diversi problemi:
RIMEDIO N°1 – L’ESPANSORE PALATALE Non si tratta di un apparecchio bensì di uno strumento, utilizzabile solo dai ragazzi fino ai 15 anni circa, applicato al palato e collegato alle arcate. Serve per modellare l’osso mascellare (malleabile solo nei primi anni di vita), i tessuti e le muscolature della bocca al fine di creare maggiore spazio per i denti già nati e nascenti.
RIMEDIO N°2 – APPARECCHIO FISSO
Si tratta del classico apparecchio così come lo conosciamo, composto però da bracket in porcellana e fili ortodontici praticamente invisibili collocati sulla facciata esterna dell’arcata. Potrebbe trattarsi di un buon rimedio, destinato in ogni caso a durare almeno per 6 mesi e a compromettere, almeno in minima parte, la funzionalità della bocca. Si rende infatti necessaria una più corretta igiene e pulizia dentale. L’apparecchio è peraltro fisso e non può essere rimosso in nessuna occasione.
RIMEDIO N°3 – APPARECCHIO MOBILE INVISIBILE
Si tratta di mascherine invisibili da posizionare sull'arcata da “raddrizzare”. Gli allineatori sono composti da un materiale speciale, sono completamente trasparenti e vanno indossati di giorno e di notte, ad eccezione dei pasti. Alla pari di qualsiasi apparecchio necessitano di una corretta igiene dentale, ma permettono di mantenere un sorriso bello e naturale durante tutta la durata del trattamento.
Per informazioni o per una visita di controllo telefonaci allo 058541360.